skip to main | skip to sidebar

.

mercoledì 17 giugno 2009

Tarako

0 commenti
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)
Make glow text and comments

ARGOMENTI

  • AFORISMI (1)
  • ANIMALI (4)
  • ARTE (1)
  • CINEMA (5)
  • CURIOSITA' (2)
  • ELENCHI (3)
  • EVENTI (3)
  • FIERE-MOSTRE (3)
  • FIRENZE (3)
  • FOTO (3)
  • HOBBY (1)
  • MAKE-UP (1)
  • MANGIARE (1)
  • MUSICA (2)
  • POESIA (2)
  • PUNTO CROCE (3)
  • RICETTE (1)
  • STRANEZZE (1)
  • TRAILER (1)
  • VIDEO (3)

Archivio blog

  • ▼  2009 (38)
    • ▼  giugno (1)
      • Tarako
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (11)

Palazzo Vecchio

Love4ever

LOCANDINE

LOCANDINE














CANI ABBANDONATI

CANI ABBANDONATI: ECCO COSA FARE PER AIUTARLI(da La stampa.it)
È un cane. Uno dei tanti che ogni 3 minuti finisce nel dimenticatoio da parte dei padroni più scellerati. Se ha la coda fra le gambe, vaga a zig-zag e non annusa allora è stato abbandonato. A questo punto il tempo per voi non deve avere più importanza. Stavate andando a lavoro? Stavate raggiungendo la vostra famiglia? Facendo una commissione? Tutto posticipato. Non avete possibilità di scelta. La legge 281 obbliga ogni comune a prelevare i cani abbandonati e a curarli vietandone la soppressione. Ma fate conto che siete a un bivio: avete la strada del soccorso oppure quella della denuncia se siete testimoni dell’abbandono, reato punito con la reclusione fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. In questo caso: prendete subito il numero di targa e fate querela.
Altrimenti, cosa fare per prestare aiuto al povero animale?
1) chiamatelo a voi: accucciatevi e fate il necessario per infondergli fiducia
2) toglietelo dalla situazione a rischio sviandolo verso un’area sicura
3) evitate movimenti a scatti: ricordatevi che l’animale ha bisogno dei suoi tempi
4) non abbiate fretta ma portate pazienza nel conquistarlo: potranno anche passare delle mezz’ore per superare la sua diffidenza
5) parlategli con calma
6) non rincorretelo; scappando potrebbe finire sotto una macchina o farsi male in altro modo
7) offrirgli dell’acqua e del cibo è una mossa il più delle volte vincente chiamate aiuto; rivolgetevi al personale competente tenendo d’occhio il cane evitando che vi si avventi contro.
Se poi il cane è ferito, aggressivo o impaurito, potete prestargli soccorso in 3 mosse:
1) l’avete avvistato lungo la rete autostradale? Inviate un sms al numero 3341051030. È la linea telefonica “Prontofido” di pronto intervento per animali smarriti. I messaggi di richiesta saranno inoltrati al Centro Operativo della Polizia Stradale più vicino. Specificate: località, provincia, direzione di marcia, ora avvistamento ed eventuali segni particolari del quattro zampe. Oppure rivolgetevi alle ronde antiabbandono (tel. 3478883546): 400 i volontari dell’AIDAA impegnati a presidiare oltre 300 tra autogrill, piazzole di sosta e caselli di ingresso ed uscita delle maggiori autostrade, tangenziali e strade statali italiane con lo scopo di combattere l’abbandono dei cani nel periodo di maggior esodo per le vacanze.
2) l’avete avvistato sotto casa vostra? O comunque non in autostrada? Telefonate alle forze dell’ordine: ai Carabinieri al 112 o ai Vigili del comune di competenza che sono obbligati a intervenire dal regolamento di Polizia Veterinaria.
3) è ferito? Dovete sperare di trovarlo nelle ore di ufficio e chiamare l’ANMVI, associazione nazionale medici veterinari italiani (tel. 0372460440), per chiedere informazione su un qualsiasi veterinario in zona.

puntatore

Free Angel ani MySpace Cursors at www.totallyfreecursors.com

Lettori fissi

PaginaInizio.com
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog
Registra il tuo sito nei motori di ricerca

Segnalato su : best-pr
il meglio del marketing