

Da non credere! Da pochissimo ho scoperto il fantastico mondo del PUNTO CROCE, è rilassante, un ottimo passatempo mentre guardo la Tv (Che purtroppo è spesso noiosa da doverle dedicare tutto il mio tempo).
L'ho scoperto gironzolando in edicola: siccome sono una fanatica e acquisto quasi tutte le offerte lancio, mi è capitato di imbattermi nella prima uscita di Punto croce dalla A alla Z Di Hobby &Work. Assieme al primo fascicolo c'era incluso un intero kit comprensivo di tela, ago e fili; l'ho trovato subito divertente, rilassante e creativo, ma un po' complicato perchè era a fili contati e molto grande e complesso. Così, per prima cosa mi son fiondata in un negozio specializzato ed ho acquistato un piccolo schema prestampato : facile, veloce e richiede poca attenzione.
Adesso (che sono diventata un'esperta ;-) ehhhh) ho ripreso il vecchio kit trovato sulla rivista, anche se non è bellissimo come disegno ma mi serve per prenderci la mano e capire meglio le varie tecniche.
In programma ho tante ideuzze...tipo i kit segnalibro delle foto!!!
Nessun commento:
Posta un commento